Psicoterapia
Curriculum Dott. Franchini Massimo Ph.D
Ricercatore in Psicobiologia Unimore
Psicologo Psicoterapeuta laurea in Psicologia presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Specializzazione quadriennale in Psicoterapia per l’età evolutiva e l’adulto presso la Scuola Adleriana di Torino riconosciuta dal MURST D.M. 29/9/1994.
Dottore di ricerca (PhD) in Psicobiologia dell’Uomo presso il Dipartimento di Psichiatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIMORE.
- Supervisione psicoanalitica con il Dr. Guido Medri, direttore Scuola di Psicoterapia Psicolanalitica (SPP) di Milano.
- Formazione biennale in Piscoterapia Cognitiva Comportamentale (SITCC).
- Formazione nei Disturbi dell’alimentazione e dell’obesità presso Positive Press di Verona.
- Corso biennale di Psicodiagnostica per l’uso del test di Rorschach e Holtzman Ink Blot Test.
- Membro Associazione per la Professione di Psicologo e Psicoterapeuta dell’Emilia Romagna (Appper) per lo studio e la ricerca sui Fattori di efficacia in psicoterapia.
Autore di progetti di ricerca presso il Dipartimento di Neuroscienze Unimore e pubblicazioni tra i quali:
- il Progetto di ricerca: “Uso sms e tratti di personalità dipendente“ (Febbraio 2006),
- “Identità di genere ed identità emotiva“ Provincia di Forlì-Cesena, Regione Emilia Romagna. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
- Coautore dei libri: “Psicologia dimensione spirituale“ Ed. Il Mulino, Bologna, 2004 (Cap.5 “Il bisogno di assoluto e il bisogno religioso”. Cap. 12 “Il riferimento ad un assoluto e la necessità sullo sviluppo del senso dell’altro”),
- “Il Simbolico e la Metafora“ Ed. la meridiana Bari 2017 (Studi sul linguaggio simbolico e la metafora e la loro applicazione in psicoterapia).