Formazione continua
La formazione continua in medicina è un processo di apprendimento e sviluppo continuo che consente ai professionisti sanitari di mantenere le proprie conoscenze e competenze aggiornate e pertinenti alla pratica clinica.
La formazione continua può essere erogata in una varietà di formati, tra cui corsi di formazione, convegni, webinar, tutorial e libri. I contenuti della formazione possono riguardare una vasta gamma di argomenti, tra cui la farmacologia, la diagnostica, la terapia, la ricerca clinica e la gestione clinica.
La formazione continua è un investimento importante per i professionisti sanitari e per i pazienti. È un investimento che può contribuire a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, la sicurezza dei pazienti e la soddisfazione professionale
Di seguito i miei principali studi formativi dal 2019 ad oggi

Long Acting Reversible Contraception – quali opportunità per le donne
Attualità e prospettive nel trattamento dei fibromi uterini
Academy of Vulvology
- introduzione alla vulvologia
- licheni vulvari e dermatosi
- neoplasie intraepiteliari vulvari
- il dolore vulvare la vulvodinia
Ginecologia endocrinologica e della riproduzione
- l’adolescenza
- l’età fertile
- la menopausa
Ginecologia pratica
- prevenzione al femminile: l’importanza di una diagnosi precoce
- ecografia ginecologica e ginecologia endocrinologica, due aspetti complementari. Endometriosi
- Patologia del tratto genitale inferiore
- Estrogeni in contraccezione
- Ormoni e prevenzione oncologica
5° Hot Topics in medicina della riproduzione
Ecografia ginecologica – focus on endometriosis
La contraccezione
- La contraccezione nelle popolazioni a rischio
- La scelta contraccettiva nei casi difficili
- Contraccezione e acne
Donna e ormoni – quando la diversità fa la differenza
L’eliminazione dei tumori HPV correlati
L’igiene intima:
- correlata a problemi ormonali
- in gravidanza e post partum
Emergenze in ostetricia
Isteroscopia diagnostica ambulatoriale
Prevenzione dell’infezione da Human Papilloma Virus (HPV) aggiornamenti e prospettive
Colposcopia e patologie del tratto genitale inferiore